Si legge in 3 minuti

Nella lunga storia della Serie A ci sono stati un bel po’ di portieri che, in qualche occasione (soprattutto negli ultimi anni), si sono trasformati da estremi difensori ad attaccanti. Prima degli anni ’80 ci sono stati solamente due casi di portieri che hanno segnato in Serie A e si tratta di due veri “bomber”, entrambi rigoristi nelle loro rispettive squadre. In quest’articolo parleremo quindi di tutti i portieri italiani che sono andati a segno almeno una volta nel corso della loro carriera.

I portieri che hanno segnato in Serie A
Fonte immagine originale: unsplash.com, Autore: Vidar Nordli-Mathisen

– Chi sono i portieri che hanno segnato in Serie A

Nell’elencare tutti gli estremi difensori apparsi sul tabellino marcatori del campionato partiamo dal basso, da quelli che per una sola notte hanno indossato (anche se virtualmente) la casacca numero 9. Come ci ricorda La Piazzetta dello Sport, sono cinque i portieri che hanno siglato almeno una rete nel massimo campionato italiano. Oltre a questi esistono un sesto e un settimo “bomber” che però non hanno mai segnato in Serie A e che lasciamo come “bonus track” di questa classifica.

Andiamo in ordine cronologico dal più al meno recente.

Alberto Brignoli

Il portiere bergamasco è l’ultimo portiere a segno nella massima serie italiana: il 3 dicembre 2017, dopo quattordici sconfitte ottenute in altrettante gare per il suo Benevento, Brignoli decide di consegnare il primo storico punto al club sannita ai danni del Milan. Al 94′ viene fischiata una punizione vicina al vertice alto dell’area rosso-nera e il portiere decide di salire per provare il tutto per tutto. Cross di Cataldi e poi il delirio: con un tuffo ad alto coefficiente di difficoltà l’estremo difensore riesce a beffare il collega Donnarumma ottenendo di fatto il definitivo 2-2 all’ultimo minuto. Gattuso (allora allenatore dei rossoneri) e tutti gli spettatori non riescono a credere ai loro occhi.

Massimo Taibi

Il primo aprile del 2001 è stato un grande momento di gloria per il portiere palermitano, autore dell’1-1 nel finale di Reggina-Udinese. Reduce dalle esperienze con Milan e Manchester United, Taibi punisce di testa il collega Turci su un calcio d’angolo facendo esplodere la gioia del Granillo. L’episodio è quasi identico a quello di Brignoli. Tuttavia, a differenza dei due portieri previa citati, ci sono colleghi che hanno fatto addirittura meglio andando a segno in Serie A su azione.

Michelangelo Rampulla

Il pioniere italiano tra i portieri che hanno segnato su azione e non da palla inattiva, è un siciliano ex-Juventus: Rampulla il 23 febbraio 1992 a Bergamo insacca di testa l’1-1 tra l’Atalanta e la sua Cremonese.

Antonio Rigamonti

Negli anni ‘70 Rigamonti segna ben tre gol per il Como e si guadagna il ruolo di rigorista designato dall’allenatore Marchioro. Nel 1976 il portierone segna dagli undici metri ai colleghi di Verona, Bologna e Milan, ripetendosi poi in altrettante occasioni anche in Serie B.

Lucidio Sentimenti

Altrimenti noto come Sentimenti IV, “Cochi” è il più grande portiere bomber nella storia della Serie A. Tra il 1942 e il 1953 segna ben cinque reti su calcio di rigore con le maglie di Modena, Juventus e Lazio. Curiosità vuole che la sua prima trasformazione risalga al 17 maggio 1942 in Napoli-Modena, quando tra i pali avversari c’è il fratello Arnaldo reduce da nove penalty parati consecutivamente. Secondo le cronache il fratello di sei anni più grande non l’ha presa proprio bene.

– I portieri/bomber italiani che non hanno segnato in Serie A

Marco Amelia

Se Rampulla è stato il primo portiere a fare gol su azione in Serie A, il primo collega italiano a lasciare il segno in Europa è Marco Amelia. Il 2 novembre 2006, a Belgrado, il Livorno perde 1-0 contro il Partizan in Coppa Uefa quando il portiere realizza di testa l’1-1 al minuto 87.

Mirko Pigliacelli

Portiere giramondo, il 25enne romano si è riscoperto un rigorista infallibile in Romania, titolare nel Craiova. Pigliacelli, all’epoca allenato da Mangia, realizza il provvisorio 1-1 contro la Steaua Bucarest poi vittoriosa 3-2 il 24 febbraio 2019.

Questa era la classifica dei portieri che si sono riscoperti bomber per caso e che sono entrati nella storia della Serie A, se ti è piaciuto l’articolo ti invitiamo a visitare la nostra sezione biografie.