Nelle ultime ore di mercato la Roma ha concluso con successo l’acquisto dell’attaccante Borja Mayoral di proprietà del Real Madrid. Lo spagnolo rappresenta sicuramente uno degli arrivi più importanti di questa sessione di calciomercato per i giallorossi (è il quarto calciatore arrivato dal Real Madrid in assoluto) che sperano di aver risolto definitivamente la questione relativa al sostituto di Edin Dzeko: negli ultimi anni, infatti, il bosniaco è stato costretto agli straordinari, e talvolta la Roma si è trovata in grande difficoltà per la mancanza di una valida alternativa in attacco.
In quest’articolo andremo ad analizzare le caratteristiche tecnico-tattiche della punta spagnola, la sua carriera finora e, ovviamente, daremo consigli su come gestirlo in ottica fantacalcio.
– Tutte le news sulla trattativa tra Real e Roma
Paradossalmente nel vivo del mercato Borja Mayoral è stato davvero vicino alla Lazio che aveva l’intesa sia con il Real Madrid che con il giocatore. Alla fine i biancocelesti hanno puntato sul kosovaro Muriqi lasciando la porta aperta alla Roma che nell’ultima settimana di mercato si è fiondata sul talento spagnolo e se lo è assicurato. La formula per il trasferimento è particolare: un prestito biennale a due milioni di euro con diritto di riscatto fissato a quindici milioni alla prima stagione e a venti milioni alla seconda (2021/22). Il giocatore guadagnerà due milioni di euro a stagione con tutti i bonus inclusi.
Dalle indiscrezioni sembra esserci stato anche un momento in cui la trattativa sembrava poter saltare poiché Zidane che aveva espresso la sua preferenza per Borja rispetto a Jovic come vice-Benzema tanto da portare i Blancos ad offrire il serbo al posto del canterano ma i capitolini hanno alzato il muro ed hanno avuto la meglio.
– Chi è Borja Mayoral?
Borja Mayoral nasce a Parla (piccolo comune di Madrid) il 5 aprile 1997 e all’età di dieci anni entra nelle giovanili del Real Madrid. Nella stagione 2014/15 il giocatore si rende protagonista nella UEFA Youth League segnando ben sette goal in altrettante gare. Nella successiva edizione la punta si ripete e migliora addirittura lo score con una marcatura in più (otto goal in sette partite).
A diciotto anni (nel 2015) passa al Real Madrid Castilla (la squadra B dei Blancos) dove colleziona trentotto presenze (più altre sei con la prima squadra) portando all’attivo diciassette marcature. L’anno successivo lo spagnolo viene mandato in prestito in Germania, al Wolfsburg. In terra tedesca però le cose non vanno benissimo: pochi minuti giocati su scala stagionale (solo 426′) e solo due goal.
Mayoral torna così di nuovo alla base dove riesce anche ad esordire contro il Borussia Dortmund nella fase a gironi della Champions League 2017/18 e segnare il goal che decide la gara. Nella stessa stagione il giocatore vince addirittura la sua seconda Champions League con la maglia dei Galacticos!
L’anno successivo (2018/19) viene ceduto in prestito al Levante e comincia un’esperienza che si rivela la più convincente fra quelle giocate da professionista: rimane due anni con la maglia dei Granotes e alla sua seconda stagione realizza otto reti in campionato. Di certo non sono numeri da capogiro ma accostati alle buone prestazioni assumono un valore ben diverso dalle fredde statistiche.
Il giocatore dal 2015 è una colonna della nazionale spagnola under 21 con la quale ha registrato 31 presenze e 16 goal. Mayoral ancora non ha esordito in nazionale maggiore e la Roma potrebbe essere il palcoscenico adatto per mettersi in mostra e raggiungere questo obiettivo.
– Caratteristiche del neo giocatore della Roma
Ambidestro, fisico possente, buona velocità e buon dribbling. Borja Mayoral può essere definito un attaccante completo e per certi versi molto simile a Edin Dzeko. Non è un bomber, come dimostrato dai numeri che abbiamo analizzato in precedenza: la sua specialità è quella di mettere ordine durante la manovra offensiva ed abbassarsi sulla trequarti per gestire il gioco. In caso poi ci sia l’occasione l’attaccante è un valido realizzatore d’area, molto bravo nel concludere l’azione. Questa descrizione potrebbe essere copiata e incollata sulla pagina Wikipedia di Dzeko e forse è proprio per questo che la Roma ha deciso di puntare su di lui per ora come alternativa ma in futuro potrebbe anche succedere al bosniaco.
– Consigli su Borja Mayoral al fantacalcio
Per quanto riguarda il fantacalcio si prospetta una situazione complessa da valutare con attenzione: Mayoral sulla carta è il sostituto di Dzeko ma giocherà più di quanto abbia giocato Kalinic lo scorso anno considerando che avrà molto spazio a gara in corso oltre a varie opportunità da titolare.
Lo spagnolo è a tutti gli effetti un attaccante da ultimi slot, conveniente soprattutto se preso in coppia con il suo compagno di reparto. Da solo può essere una scommessa ma si deve pagare poco: consigliamo massimo dieci fantamilioni su cinquecento totali, esagerando. L’ideale sarebbe intorno ai cinque/sei ma se avrete preso Dzeko probabilmente ve lo alzeranno. Ovviamente consigliamo di prendere il giocatore al fantacalcio esclusivamente se partecipate a leghe composte da otto persone in su.
Ti ringraziamo della lettura e per tutte le ultime news sulla Roma e non solo ti rimandiamo alla categoria calciomercato. A presto!