Dopo una stagione molto al di sotto delle aspettative in cui ha raggiunto la salvezza soltanto alla penultima giornata di campionato il Torino cerca di rifarsi attivandosi sul mercato mettendo a segno un mix di colpi d’esperienza, giovani di grande prospettiva e giocatori nel pieno della loro carriera pronti a fare il salto di qualità: in quest’ultima categoria spicca il nome di Mergim Vojvoda, terzino kosovaro prelevato dallo Standard Liegi.
Di seguito daremo tutte le news utili al fantacalcio analizzando tutte le caratteristiche e le principali doti del nuovo acquisto del Torino di mister Giampaolo nel mercato estivo.
– Trattativa e cifre del trasferimento
La trattativa tra la squadra piemontese e lo Standard Liegi è stata talmente rapida che il nuovo acquisto granata è stato ufficializzato dai social ufficiali del Toro e sul sito ufficiale della società piemontese il 27 agosto, ancor prima dell’inizio della sessione estiva di mercato.
Il difensore kosovaro vestirà la maglia granata a titolo definitivo visto che è stato acquistato per una cifra pari a 5,5 milioni di euro più bonus. Per il giocatore è stato concordato un contratto quadriennale con i granata permettendo al giovane di accingersi a fare il salto di qualità per dare una svolta decisiva alla sua carriera.
– News sul terzino arrivato al Torino nel mercato estivo
Mergim Vojvoda è dotato di un buon fisico (187 cm per 78 kg) e ciò gli permette di cavarsela bene in difesa. Il nuovo difensore granata nasce come terzino destro ma è molto duttile e perciò, all’occorrenza, può ricoprire anche altri ruoli come ha già fatto diverse volte nel corso della sua breve carriera durante la quale ha vestito anche i panni di centrale di difesa, terzino sinistro e esterno di centrocampo. Il piede che predilige è il destro e nella difesa a quattro riesce ad esprimere al meglio le sue grandi potenzialità.
Il kosovaro è un giocatore di spinta molto abile nel dribbling e che spesso contribuisce alla manovra della squadra magari sfornando anche qualche assist, cosa che ha già fatto anche in maglia granata sia nella prima amichevole della preseason sia alla seconda giornata di campionato nel match contro l’Atalanta. Il giocatore non disdegna il gol visto che nella sua carriera ne ha messi diversi a referto, anche se abbastanza raramente.
– Storia e statistiche di Vojvoda in breve
Il difensore nasce il primo febbraio 1995 in Germania, dove la sua famiglia si era momentaneamente rifugiata dalla guerra che imperversava in Kosovo. La famiglia Vojvoda viene però cacciata dal Paese e di conseguenza è costretta a tornare nelle terre d’origine nel bel mezzo della guerra per iniziare a vivere in povertà costretta a rifugiarsi nei boschi per dormire. Dopo anni di vagabondaggio in Kosovo i Vojvoda riescono a stabilirsi in Belgio ospitati da alcuni parenti rifugiatisi lì.
Proprio in Belgio Mergim scopre di avere talento nel calcio ed inizia a muovere i primi passi nelle giovanili del club della città in cui vive, lo Standard Liegi. Nel 2014 viene ceduto in prestito al Sint-Truiden mentre l’anno successivo passa al Carl Zeiss Jena (squadra di quarta divisione tedesca) con la stessa formula. Nel 2016, al termine del prestito in Germania, viene ceduto a titolo gratuito al Mouscron dove rimane fino al 27 maggio 2019 per poi fare ritorno allo Standard Liegi per una cifra pari a 1,2 milioni di euro. Il 27 agosto 2020 il terzino kosovaro passa ufficialmente al Torino per la somma 5,5 milioni di euro.
Il giocatore vanta inoltre undici presenze con la nazionale albanese under 21 tra il 2014 e il 2016 mentre nel 2017 viene convocato dalla neonata nazionale kosovara (dove gioca tutt’ora) con cui ha collezionato ventisei presenze siglando anche una rete e diventando uno dei perni fondamentali della squadra. Clicca qui per le statistiche!
– Cosa fare con Vojvoda al fantacalcio?
Il talento del ragazzo è indiscusso ma al fantacalcio bisogna essere prudenti e fare scelte accurate: il Toro non è certo una delle difese più solide del campionato (cinque gol subiti nelle prime due giornate) e questo fattore potrebbe influire non poco sulle prestazioni del difensore kosovaro. Inoltre bisogna tener conto del fatto che è appena arrivato in Italia e perciò, almeno inizialmente, avrà bisogno di un periodo di adattamento al calcio italiano e soprattutto agli schemi “rigidi” ed al gioco che propone mister Giampaolo.
Rimane comunque un giocatore molto interessante dal momento che spesso partecipa anche alla fase offensiva portando qualche bonus nonostante siano più frequenti gli assist rispetto ai gol. Il terzino ha infatti confezionato già un passaggio vincente nelle amichevoli estive e uno alla seconda giornata nel match contro l’Atalanta. Buono anche il fattore malus: solo trentadue cartellini gialli in 169 presenze e nessun rosso.
In ottica fantacalcistica approviamo e consigliamo quindi di acquistare Vojvoda a patto che venga trattato come un low cost o al massimo come una scommessa: se dovesse raggiungere un prezzo troppo alto è meglio lasciar perdere e prendere un “usato sicuro” anche perché, sebbene il giovane difensore granata sia in vantaggio su Bremer, non è affatto sicuro di avere il posto da titolare. La spesa massima consigliata è quindi di dieci crediti su una base d’asta di cinquecento fantamilioni: potrebbe essere un buon sesto/settimo slot in leghe con pochi partecipanti ma anche un buon quinto slot in quelle più numerose (da otto persone in su).