Si legge in 4 minuti

Fodé Ballo-Touré è il nuovo terzino sinistro rosso-nero ma ancora non riesce a crederci. I primi contatti per portarlo nella città lombarda, avvenuti tra la società ed il suo agente, sono diventati in un secondo momento più diretti e personali dopo l’intervento di Maldini. In quest’articolo parleremo quindi di come trattare al fantacalcio il nuovo acquisto operato dal Milan durante il calciomercato estivo. Iniziamo subito, buona lettura.

Fodé Ballo-Touré, ultimo acquisto del calciomercato del Milan
Fodé Ballo-Touré, ultimo acquisto del calciomercato del Milan.

– Fodé Ballo-Touré al Milan: numero cinque per quattro anni

Attraverso un comunicato ufficiale il Milan ha fatto sapere a stampa e tifosi che Ballo-Touré vestirà la maglia numero cinque per quattro anni dato il contratto quadriennale siglato. Il giovane esterno arriva a titolo definitivo dal Monaco per circa cinque milioni di euro più altri cinquecento mila euro di bonus. In questo periodo il compito del nuovo giocatore rosso-nero sarà quello di diventare una spalla importante per il francese Theo Hernandez, almeno fino al 30 giugno 2025.

L’operazione di calciomercato è stata condotta dal dirigente del Milan, Paolo Maldini, che durante una telefonata conoscitiva ha praticamente conquistato la fiducia di Touré senza alcuna riserva. Il terzino, infatti, lo considera “un riferimento importante, e non solo nel calcio. Da queste dichiarazioni, rilasciate durante l’incontro con la stampa, si comprende come la leggenda milanista sia diventata la guida calcistica ed emotiva per il giocatore. Ancora incredulo di essere arrivato al Milan e in parte intimidito da quest’occasione Ballo-Touré dovrà trovare presto il suo posto in campo.

– Scheda tecnica del giocatore

Il nuovo giocatore del Milan è un terzino sinistro di piede sinistro che all’occorrenza può ricoprire anche il ruolo di esterno sinistro. Il francese è alto circa 182 cm ed è in possesso di un fisico agile visto il suo peso di soli 70 kg. Il rosso-nero è solido dal punto di vista fisico (solo cinque partite saltate in carriera) e molto corretto riguardo l’aspetto comportamentale come testimoniano i soli ventisei cartellini (venticinque gialli e un rosso) ricevuti in 152 partite.

Passando al lato tecnico le caratteristiche principali di Touré sono la facilità di corsa, il discreto dribbling e le buone letture difensive. Principalmente l’esterno predilige la fase difensiva a quella offensiva. I bonus sono pochissimi: in carriera Touré ha segnato solamente due gol e fornito tredici assist ai compagni.

– Il percorso di Ballo-Touré: dal PSG al Milan

Ma chi è effettivamente Ballo-Touré e quanta strada ha percorso per arrivare fino al Milan? Sicuramente la corsa del giovane inizia dall’Ile de France, precisamente da Conflans-Sainte-Honorine, dove nasce il 3 gennaio 1997. Il calcio, almeno agli inizi, non conquista immediatamente il suo cuore in modo assoluto poiché per un po’, infatti, si divide tra pallone e il karate. La scelta definitiva si deve al fratello maggiore che lo porta agli allenamenti della sua squadra per non lasciarlo da solo. Ad entrambe le discipline, comunque, Fodé deve molto perché, stando alle sue parole, hanno contribuito a calmarlo e a smussare le spigolosità del suo carattere.

Una volta stabilito il suo amore per il calcio l’esterno, a 13 anni, riesce ad entrare nelle giovanili del Paris Saint Germain. Qui inizia come ala sinistra ma, dopo qualche partita, il mister decide di arretrarlo nonostante il ragazzo non sia d’accordo. I capricci infantili non scalfiscono minimamente la decisione tecnica che regala a Fodé la sua posizione ideale in campo. Terminata la sua avventura (a causa della scadenza del contratto) con il club parigino, il terzino approda al Lille nel luglio 2017.

Anche in questo caso il giovane dovrà ricorrere alla sofisticata arte della pazienza: per avere il suo momento, infatti, dovrà aspettare la seconda stagione con la nuova compagine. La squadra scommette su di lui e Ballo-Touré ripaga così tanto la fiducia da attirare li sguardo dei selezionatori del Monaco. Scatta il colpo di fulmine calcistico e il club monegasco è pronto a investire ben 11 milioni di euro pur di fargli vestire la sua maglia. Dopo tre ottime annate vissute con i monegaschi, Touré si mette nuovamente in viaggio giungendo infine a Milano, sponda Milan nel luglio 2021.

– Consigli su Ballo-Touré del Milan al fantacalcio

Tenendo conto di quanto detto prima ci settiamo di consigliare abbastanza serenamente di non acquistarlo tranne se si possiede Hernandez oppure se si gioca in leghe numerose (dalle dieci persone in su). Il giocatore è un ottavo slot di difesa e la cifra di spendere per lui si aggira intorno ad uno/due crediti su cinquecento totali.

Se vi è piaciuto l’articolo visitate l’Eco di Milano per tutti gli aggiornamenti riguardanti il calciomercato di Milan e Inter su tutte, al prossimo articolo!