Entra subito nel vivo il mercato estivo della Roma con l’acquisto di Pedro (32 anni) dal Chelsea, il giocatore sarà quindi il primo rinforzo per la rosa di Fonseca. Lo spagnolo avrebbe dovuto chiudere la stagione con i londinesi il 30 giugno ma, causa pandemia, ha prolungato il rapporto fino al 31 luglio. Nonostante ciò non giocherà le coppe europee ad agosto per prepararsi al meglio per la nuova avventura nella Capitale.
Di seguito racconteremo la carriera e le gesta di Pedro per poi capire che ruolo potrà avere con la società giallo-rossa.
– I dettagli dell’accordo
La trattativa è iniziata già nei mesi scorsi ma adesso l’affare è veramente agli sgoccioli. Il contratto sarà firmato nei prossimi giorni e così Pedro a settembre, quando si svincolerà dal club londinese, sarà un nuovo giocatore della Roma. L’accordo con il giocatore prevede un contratto di due anni con opzione per il terzo e stipendio di tre milioni a stagione.
Un’operazione a parametro zero ottima per capitolini che si assicurano le prestazioni di un attaccante dotato di grande esperienza e talento senza dover sborsare nulla a parte lo stipendio.
– Qualità tecniche e carriera del giocatore della Roma Pedro
Il classe ’87 è un giocatore che fa dell’estro, della classe e della duttilità i suoi punti di forza: sa giocare bene con entrambi i piedi e può quindi essere schierato sui due lati del campo. L’ex Chelsea sa districarsi bene anche nel ruolo di trequartista centrale e può di fatto ricoprire tutti i ruoli del reparto d’attacco fornendo imprevedibilità alla manovra giallo-rossa, velocità e ottime capacità di dribbling utili nel creare superiorità numerica.
Pedro Rodriguez Ledesma nasce a Santa Cruz de Tenerife il 28 luglio 1987 ed inizia a praticare il calcio militando nel Club Deportivo San Isidro per poi trasferirsi in seguito (all’età di 17 anni) al Barcellona dove si fa le ossa per quattro anni nelle giovanili.
Fa il suo debutto con la prima squadra a gennaio del 2008 e disputa quattordici match in tutto conquistando ben tre trofei: nel 2008/2009 i blau-grana infatti riescono nell’impresa del triplete. Il giocatore quindi aggiungerà al suo palmares Liga, Coppa del Re e Champions League giocando anche gli ultimi minuti della finale.
Durante la storia con il club catalano, durata fino al 2015, l’attaccante ha militato con giocatori di livello altissimo (tra cui Messi, Xavi, Iniesta e Ibrahimovic) senza mai sfigurare. L’avventura in Catalunya si conclude con una rete ed un altro trofeo innalzato al cielo dopo la vittoria della Supercoppa UEFA contro il Siviglia. In otto anni in blau-grana, Pedro ha vinto venti titoli collezionando 321 presenze e 99 gol.
Il 19 agosto il giocatore arriva a Londra, sponda Chelsea, per la cifra di 27 milioni più 3 di bonus ed anche in Inghilterra riesce a farsi valere vincendo l’Europa League, una FA Cup e una Premier League. Fino ad ora ha collezionato con i “Blues” 202 presenze e 43 gol (quest’anno ha calcato l’erba del campo solo per 18 volte siglando due reti).
Con la nazionale spagnola “Pedrito” ha giocato 65 partite condite da 17 gol, vinto il Mondiale di Sudafrica nel 2010 e l’Europeo del 2012. Nel corso della sua carriera il giocatore ha vinto tanti trofei (tutti quelli internazionali per club e nazionali) ed ha segnato in ogni finale che l’ha visto protagonista (un vero e proprio record). Insomma, il giocatore è un vincente e la sua forma mentis porterà sicuramente beneficio all’ambiente della Roma.
– Come sarà la Roma dopo il mercato estivo
Come spiegato prima, Pedro può giocare in tutti i ruoli offensivi. Molto probabilmente sarà il faro del reparto avanzato dei capitolini: il classe ’87 giocherà quindi sicuramente da titolare e ciò significa che uno o più giocatori che ricoprono gli stessi ruoli sono in procinto di partire. Al momento il mercato della Roma vede in uscita diversi tra Under, Kluivert e Pastore che lascerebbero il posto proprio a Pedro, al rientrante Zaniolo ed a Mkhitaryan. L’argentino probabilmente andrà a concludere la carriera all’estero (si parla di USA o Cina) mentre per il turco ci sono già state offerte da parte di Napoli e Milan.
– Consigli per il fantacalcio
Nonostante sia presto, il nostro consiglio per quanto riguarda il fantacalcio è di prendere l’attaccante spagnolo soprattutto se listato centrocampista (sarebbe funzionale come secondo o terzo slot di centrocampo) spendendo all’incirca una cifra di 25-30/500 crediti. In caso fosse listato attaccante potrebbe essere ottimo per il terzo o quarto slot del vostro reparto offensivo con una cifra indicativa di circa quaranta crediti su cinquecento. Puoi trovare un’analisi approfondita dello spagnolo qui.