Si legge in 4 minuti

Continua l’ottimo mercato del Milan che, viste le tante defezioni in difesa, ha deciso di portare a termine l’arrivo di Fikayo Tomori dal Chelsea. In quest’articolo scopriremo quali sono le qualità tecniche del giovane difensore inglese e che ruolo potrà ricoprire al fantacalcio in sede d’asta di riparazione. Iniziamo subito!

Fikayo Tomori, il nuovo acquisto di mercato del Milan, con la maglia del Chelsea
Tomori, il nuovo acquisto di mercato del Milan, con la maglia del Chelsea. Fonte: flickr.com, Autore: @cfcunofficial (Chelsea Debs) London [CC BY-SA 2.0]

– Gli accordi tra Milan e Chelsea per Tomori

L’ennesima trattativa del Milan nella finestra di mercato invernale si è svolta con il Chelsea in modo abbastanza repentino ed è nata per permettere a mister Pioli di avere più alternative in difesa con l’arrivo di Tomori. Alla fine i due club si sono accordati per un prestito del giocatore fino a giugno 2021 con annesso diritto di riscatto (pari a ventotto milioni) da versare nelle casse dei “Blues” in caso si voglia continuare a fare affidamento su di lui. Non è noto invece lo stipendio che il calciatore percepirà con i rosso-neri ma pare che si aggiri attorno al milione di euro.

– Profilo tecnico del difensore

Fikayo Tomori è un difensore centrale (all’occorrenza terzino destro) di piede destro, grandi doti fisiche e ottima scelta di tempo nell’effettuare il contrasto (in media due a partita). Il ventitreenne è alto 184 cm, è abbastanza agile ed è dotato di una ottima esplosività nel breve. Il punto forte del giocatore è sicuramente la marcatura ma non disdegna nemmeno le uscite palla al piede.

Nonostante il ruolo, il calciatore inglese in 181 partite ha collezionato solo 22 giallinessun rosso rivelandosi un giocatore essenzialmente correttopoco avvezzo ai falli. A completare il profilo tecnico del nuovo acquisto del Milan c’è sicuramente il fatto che è un buon colpitore di testa, molto utile quindi sui calci da fermo rosso-neri, mentre non sembra degno di nota il fattore bonus: in 181 match giocati il difensore ha messo a segno solamente undici reticinque assist.

– La storia di Tomori, nuovo acquisto di mercato del Milan

Oluwafikayomi Oluwadamilola Tomori nasce il 19 dicembre 1997 a Calgary, in Canada, da genitori nigeriani. In seguito la famiglia del ragazzo si trasferisce in Inghilterra e Fikayo entra a far parte del vivaio del Chelsea dove svolge tutta la trafila delle giovanili fino ad esordire in prima squadra il 15 maggio 2016 per sostituire Ivanovic contro il Leicester. Il primo agosto dello stesso anno rinnova il contratto con la società londinese per altri quattro anni e il 23 dicembre 2017 viene girato al Brighton in prestito secco per sei mesi.

Una volta tornato alla base, visto il poco spazio a disposizione per lui, la dirigenza decide di cederlo per altre due volte in prestito annuale: il giocatore verrà aggregato prima all’Hull City e poi al Derby County dove troverà come mister Frank Lampard. Sotto la guida della leggenda del Chelsea Tomori disputa un’ottima stagione e segna il suo primo gol tra i professionisti, decisivo per la vittoria esterna ai danni del Norwich.

Dopo aver fatto l’ennesimo ritorno a Londra, l’inglese ritrova sulla panchina l’ex-centrocampista che lo toglie subito dalla lista dei partenti decidendo di investire e fare affidamento su di lui. Il difensore non parte come uno dei titolari ma riesce ben presto a guadagnarsi il posto grazie alle buone prestazioni condite da un gran gol da fuori area contro il Wolverhampton. Il discreto rendimento permette a Tomori di ottenere un altro rinnovo quadriennale anche se nel post lockdown lo spazio destinatogli diminuisce sempre più fino alla nuova cessione: il 21 gennaio 2021, in pieno mercato invernale, il Milan lo prende in prestito con diritto di riscatto scatenando di fatto diverse polemiche da parte dei supporters londinesi che non volevano privarsi del giovane.

Appena indossata la maglia rosso-nera il difensore debutta contro l’Inter nel derby di Coppa Italia per sostituire l’infortunato Kjaer giocando una discreta partita in marcatura ad uomo su Lukaku. In settimana arriverà anche l’esordio in Serie A per il giocatore chiamato a sostituire, ancora una volta, il danese contro il Bologna.

– Consigli su Tomori al fantacalcio

Nonostante le buone sensazioni sul giocatore, visto lo scarso profilo bonus e la debole titolarità (al momento parrebbe essere la riserva dei due centrali di difesa), consigliamo di acquistare Tomori solo se in rosa è presente uno tra RomagnoliKjaer oppure come ottavo slot, il che lo rende una scommessa a tutti gli effetti. La cifra da spendere per il giocatore al momento si aggira intorno ai cinque crediti su un totale di cinquecento. Il valore del difensore non si discute ma dovrà comunque abituarsi ad un altro tipo di calcio in una rosa che lotta per lo scudetto e che quindi non può permettersi errori grossolani. Ciò non toglie che, se ricevesse spazio, il rosso-nero possa fare bene.

Se ti è piaciuto l’articolo e vuoi rimanere aggiornato su tutte le notizie di mercato del Milan e della Serie A, consigli sul fantacalcio e tanto altro ti invitiamo a visitare il nostro sito!